Le Corbusier, architetto, urbanista e designer più importante e innovativo del Novecento, invece, alla domanda “Cos’è l’architettura?” rispose così: “La parola architettura è recente, il mondo ha passato millenni senza, adesso ci sono tanti architetti, siamo obbligati a proteggere la loro vocazione. Questo va bene, ma se mi si chiede l’architettura dov’è, rispondo: è dappertutto”.
Quest’affermazione ci fa capire come l’architettura non si limiti esclusivamente a una categoria, bensì a tutto quello che ci circonda.

Noi Studio abbraccia l’architettura sia con le nuove costruzioni, creando dei progetti a 360°, sia delle ristrutturazioni degli ambienti domestici e di lavoro, rinnovando gli spazi e rendendoli confortevoli e a norma. È di fondamentale importanza che questi aspetti siano rispettati perché tutti gli spazi devono rispettare le esigenze di chi realmente li vive ogni giorno.
Ci occupiamo anche di progettazione del verde: la progettazione di parchi, giardini, terrazze e attività per lo sviluppo e la tutela dell’ambiente e del paesaggio. Un architetto paesaggista sfrutta la vegetazione per rendere bella, ordinata e armoniosa una stanza a cielo aperto.
Ci occupiamo infine anche di neuroarchitettura. Il nostro cervello e i nostri comportamenti sono influenzati a livello biochimico dall’ambiente in cui ci troviamo, per questa ragione si applicano le neuroscienze all’architettura, progettando edifici che aumentano il benessere delle persone che ci vivono. La luminosità, lo spazio, l’altezza dei soffitti o la disposizione delle stanze influenzano inevitabilmente lo stato d’animo delle persone, e se non vengono considerati correttamente, avranno degli effetti negativi sulla concentrazione, lo stress e la creatività. Passando più del 90% in luoghi chiusi è necessario che questi aspetti non vengano intaccati.